 | Sansepolcro si trova in Val Tiberina, provincia d’Arezzo: la tradizione vuole che sia stata fondata da due pellegrini, Egidio ed Arcano, che vollero costruire un luogo dove poter custodire le reliquie che avevano portato dalla Terra Santa, si dice addirittura dal Santo Sepolcro di Gerusalemme (ecco l’origine del toponimo). Fino a pochi anni fa Sansepolcro era identificata come Borgo Sansepolcro, tant’e' che i suoi abitanti sono chiamati Biturgensi, vale a dire abitanti del Borgo. Sansepolcro ha dato i natali ad uno dei piu' famosi pittori di tutti i tempi, Piero della Francesca: nel locale Museo Civico si conservano alcune delle sue opere piu' belle, quali il Polittico della Misericordia, olio su tela, e la Resurrezione, affresco su muro, da taluni ritenuto il piu' bel dipinto del mondo. Molte sono le chiese e gli edifici degni di una visita: ricordiamo, tra gli altri, la Cattedrale, la chiesa di S. Francesco, la chiesa di S. Maria delle Grazie, la Piazza della Torre di Berta, la Fortezza Medicea. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per Sansepolcro ha inizio dall'Eremo di Monte Casale: tempo necessario a compiere il percorso 1 h. e 45 minuti, dislivello 369 metri. |